Vai ad oggi   


CINEMA REVOLUTION
Fino al 16 SETTEMBRE per tutti i film italiani o europei il biglietto sarà di € 3,50



IL SOL DELL’AVVENIRE
LUN 4 ore 21,00
MAR 5 ore 21,00 - MER 6 ore 21,00

IL SOL DELL’AVVENIRE locandina
Regia Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Barbora Bobulova, Teco Celio
Anno 2023
Durata 95 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell'avvenire. A immagine del suo protagonista, figura di prua dell'Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, vuole 'farla finita' col mondo che avanza in direzione ostinata e contraria: la consorte ha deciso di investire su un giovane regista de-genere, la figlia di sposare un uomo (molto) più vecchio di lei, la sua attrice principale di improvvisare l'amore in un racconto politico e poi c'è Netflix che produce cinema in scatola.


  • subtitlesIL CINEMA RITROVATO

    GRANDI CLASSICI RESTAURATI IN PRIMA VISIONE

    Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
    Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
    Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.

UNA STORIA VERA
GIO 7 ore 21,00
UNA STORIA VERA locandina
Regia David Lynch
Attori Kevin Farley, Richard Farnsworth, Sissy Spacek, Harry Dean Stanton
Anno 1999
Durata 111 min

VERSIONE ORIGINALE CON SOTTOTITOLI

  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Nell'estate del 1994 a Laurens, piccolo centro agricolo dell'Iowa, Alvin Straight, 73 anni, vive con la figlia Rose, leggermente ritardata. Anche Alvin non sta tanto bene, il medico gli consiglia esami e medicine che lui però rifiuta. In una quotidianità un po' statica, arriva la notizia che Lyle, fratello di Alvin, ha avuto un infarto. Alvin e Lyle non si vedono da dieci anni a motivo di vecchi rancori reciproci. Ma ora Alvin sente il bisogno di rivedere il fratello per riconciliarsi con lui. Deciso ad andare a casa di lui, e non avendo la patente, sceglie un vecchio tosaerbe e, alla velocità di 5 miglia all'ora, si dirige verso Zion, nel Wisconsin, a 317 miglia di distanza. Il viaggio è punteggiato da varie circostanze. Incontrata una ragazza che fa l'autostop, parla con lei delle emozioni provate quando sono nati i suoi figli. Dopo cinque settimane, il tosaerbe si ferma per problemi meccanici. Allora Alvin trova aiuto presso una famiglia del luogo che lo accoglie con calore. Invitato a proseguire in macchina, rifiuta, torna sulla strada e finalmente arriva a destinazione. Si ferma al cimitero, incontra un sacerdote che conosce Lyle e gli spiega che ora vuole fare pace con lui. Quindi raggiunge la casa del fratello. Quando lo sente, Lyle esce, i due siedono di fronte, non parlano, guardano verso il cielo e le stelle.


TEATRO DUE MONDI
VEDRAI VEDRAI
VEN 8 ore 21,00
Testi Gigi Bertoni
Con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa
Regia Alberto Grilli

BARBIE
SAB 9 ore 21,00 - DOM 10 ore 21,00
LUN 11 ore 21,00

BARBIE locandina
Regia Greta Gerwig
Con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera
Anno 2023
Durata 110 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Barbie è ambientato fantastico mondo di Barbie Land. Vivere qui significa non solo abitare nel luogo perfetto, ma essere anche perfetti, a meno che non tu stia attraversando una profonda crisi esistenziale... oppure tu sia uno dei Ken.


RAPITO
MAR 12 ore 21,00
GIO 14 ore 21,00

RAPITO locandina
Regia Marco Bellocchio
Con Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Filippo Time, Fabrizio Gifuni
Anno 2023
Durata 130 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.


SPETTACOLO TEATRALE

I PEGGIORI GIORNI
SAB 16 ore 21,00 - DOM 17 ore 21,00
LUN 18 ore 21,00

I PEGGIORI GIORNI locandina
Regia Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
Con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Neri Marcorè, Ricky Memphis, Rocco Papaleo, Giovanni Storti
Anno 2023
Durata 110 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Tre fratelli si trovano a tirare a sorte, proprio il giorno di Natale, per decidere chi, tra loro, dovrà sacrificarsi e donare un rene per salvare la vita al padre. Un imprenditore sul lastrico viene preso ostaggio il Primo Maggio dal suo ex dipendente che, licenziato senza giusta causa, è pronto a tutto per riuscire a prendere i soldi della liquidazione. Lo scontro tra classi sociali si accende a Ferragosto davanti a una grigliata e a causa di figli adolescenti alle prese con i rischi di un party ad alto tasso alcolico e i pericoli della rete. Infine, Halloween e lo scherzo che il destino gioca a un malcapitato mago che si ritrova ad essere ingaggiato a sua insaputa dal suo storico rivale in amore.


LA BELLA ESTATE
MAR 19 ore 21,00
GIO 21 ore 21,00

LA BELLA ESTATE locandina
Regia Laura Luchetti
Con Yile Vianello, Deva Cassel, Nicolas Maupas, Alessandro Piavani, Cosima Centurioni
Anno 2023
Durata 110 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Torino, 1938. Ginia ha sedici anni: il futuro sembra offrirle infinite possibilità ma sul presente, non solo il suo, incombono le ombre della Seconda guerra mondiale. Ginia, come tutti, vuole innamorarsi, e trova il suo uomo in un giovane pittore. A condurla alla scoperta degli ambienti artistici della Torino bohémien è Amelia, una ragazza sensuale e provocante poco più grande di lei, ma diversa da tutte le persone che abbia conosciuto in vita sua, e pronta a scuotere le sue certezze. Divisa tra il senso del dovere e la scoperta di un desiderio che la confonde, Ginia è travolta da emozioni a cui non osa dare un nome. Durante la sua “bella estate” si arrende finalmente ai propri sentimenti, celebrando il coraggio di essere se stessa.


JEANNE DU BARRY
LA FAVORITA DEL RE
SAB 23 ore 21,00 - DOM 24 ore 21,00
LUN 25 ore 21,00

JEANNE DU BARRY - LA FAVORITA DEL RE locandina
Regia Maiwenn Le Besco
Con Johnny Depp, Maiwenn Le Besco, Melvil Poupaud, Pascal Greggory, India Hair
Anno 2023
Durata 111 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Nata in povertà, la cortigiana Jeanne du Barry è una giovane donna della classe operaia affamata di cultura e piacere che usa il suo fascino per scalare i gradini della scala sociale fino a diventare la compagna preferita del re. Ignaro del suo status di cortigiana, Luigi riacquista interesse per la vita grazie alla loro relazione. I due si innamorano perdutamente. Contro ogni decoro ed etichetta, Jeanne si trasferisce a Versailles, dove il suo arrivo scandalizza la corte. Luigi XV morì nel 1774 e Madame du Barry fu costretta a ritirarsi in convento. Fu così che Maria Antonietta cominciò a regnare incontrastata in Francia.


LA LUNGA CORSA
MAR 26 ore 21,00
GIO 28 ore 21,00

LA LUNGA CORSA locandina
Regia Andrea Magnani
Con Adriano Tardiolo, Giovanni Calcagno, Barbora Bobulova, Stefano Cassetti
Anno 2023
Durata 88 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    Il carcere, per Giacinto, è tutto tranne un buco nero: figlio di due detenuti, lui dentro un carcere non solo ci è nato, ma ci è pure cresciuto. Libero di volare via, decisamente impreparato a farlo. Infanzia, adolescenza, candeline dei 18 anni: quella è “casa”, nonostante le sbarre, e Jack, il capo dei secondini, è un burbero e premuroso “papà”…


OPPENHEIMER
VEN 29 ore 21,00
SAB 30 ore 21,00 - DOM 1 (ott) ore 21,00
LUN 2 ore 21,00

OPPENHEIMER locandina
Regia Christopher Nolan
Attori Cillian Murphy, Florence Pugh, Rami Malek, Emily Blunt, Matt Damon, Robert Downey Jr
Anno 2023
Durata 180 min
  • videocamGuarda il Trailer
  • library_booksLeggi la Trama

    La storia del direttore del laboratorio di Los Alamos durante il Manhattan Project che portò allo sviluppo - e al conseguente impiego - della Bomba Atomica. Questa volta Christopher Nolan non sceglie un cognome storico per raccontare tutt'altro come in Tenet e firma quello che dovrebbe essere un biopic più o meno tradizionale. Nei panni del protagonista uno smagrito Cillian Murphy, affiancato da un impressionante parterre di star: Robert Downey Jr., Emily Blunt, Matt Damon, Rami Malek, Florence Pugh, Kenneth Branagh e pure il regista Benny Safdie. Il film ha già fatto notizia perché Nolan, che notoriamente non ama la computer graphic, ha scelto di ricreare l'esplosione del celebre test nucleare Trinity con uno spettacolo pirotecnico di esplosivi.


Prenotazioni
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione

homeHome

Storia    Pitutì

Torna Su