Interi € 6,00
Ridotti € 4,00
Tutti i giorni: Militari, Ragazzi fino a 10 anni, Anziani oltre i 60 anni, Universitari
Escluso Festivi e Prefestivi: Aderenti Convenzione AGIS, Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli, WWF, Amnesty, Emergency Mariette Forlimpopoli, Centro Giovanile ANDREA Forlimpopoli
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione
calendar_todayGuarda Mercoledì Sera
Regia | Buster Keaton |
---|---|
Attori | Kathryn McGuire, Ward Crane, Buster Keaton, Joe Keaton |
Anno | 1924 |
Durata | 44 min |
È la storia di un proiezionista che, ingiustamente accusato di furto, sogna di entrare in un film con gli stessi personaggi della realtà. Nel film , però, si comporta da eroe e, verrà risarcito anche nella realtà.
calendar_todayGuarda Mercoledì Pomeriggio
Regia | Paolo Costella |
---|---|
Attori | Claudio Bisio, Margherita Buy, Claudio Santamaria, Valentina Lodovini, Leo Gassman, Ludovica Francesconi, Lucia Mascino |
Anno | 2024 |
Durata | 100 min |
Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo ricevono per errore appuntamento alla stessa ora nello studio di un luminare della psicoterapia. Nell’attesa che il professore si presenti decidono di improvvisare una terapia di gruppo autogestita: costretti a fare squadra, i sei dovranno riuscire non solo ad andare d’accordo ma anche ad affrontare i propri traumi di fronte agli altri.
calendar_todayGuarda Sabato Pomeriggio
Regia | Pedro Almodóvar |
---|---|
Attori | Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola, Juan Diego Botto, Raúl Arévalo |
Anno | 2024 |
Durata | 105 min |
Ingrid e Martha erano care amiche da giovani, quando lavoravano per la stessa rivista. Ingrid è poi diventata una scrittrice di romanzi semiautobiografici mentre Martha è una reporter di guerra e, come spesso accade nella vita, si sono perse di vista. Non si sentono ormai da anni quando si rivedono in una circostanza estrema ma stranamente dolce.
Regia | Matt Brown |
---|---|
Attori | Anthony Hopkins - Sigmund Freud, Matthew Goode - C. S. Lewis, Jodi Balfour - Dorothy Burlingham, Orla Brady |
Anno | 2024 |
Durata | 105 min |
Londra, 3 settembre 1939. Il mondo è sull’orlo della guerra. Negli ultimi giorni, Sigmund Freud, recentemente evaso con la figlia dal regime nazista, riceve la visita del grande docente di Oxford C.S. Lewis (Le cronache di Narnia). In un giorno memorabile, due delle più grandi menti del Ventesimo Secolo si impegnano intimamente in una monumentale sessione sulla fede nel futuro dell’umanità e nell’esistenza di Dio.
Regia | Matt Brown |
---|---|
Attori | Anthony Hopkins - Sigmund Freud, Matthew Goode - C. S. Lewis, Jodi Balfour - Dorothy Burlingham, Orla Brady |
Anno | 2024 |
Durata | 105 min |
Londra, 3 settembre 1939. Il mondo è sull’orlo della guerra. Negli ultimi giorni, Sigmund Freud, recentemente evaso con la figlia dal regime nazista, riceve la visita del grande docente di Oxford C.S. Lewis (Le cronache di Narnia). In un giorno memorabile, due delle più grandi menti del Ventesimo Secolo si impegnano intimamente in una monumentale sessione sulla fede nel futuro dell’umanità e nell’esistenza di Dio.
Regia | Alessandro Siani |
---|---|
Attori | Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni, Francesca Chillemi, Brenda Lodigiani, Gea Dall'Orto, Peppe Lanzetta, Giovanni Esposito, Biagio Izzo |
Anno | 2024 |
Durata | 95 min |
Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio e Pieraldo condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa e un’antica amicizia un po’ ammaccata, due esistenze forse troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere! Fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre.
Regia | Thomas Napper |
---|---|
Attori | Haley Bennett, Tom Sturridge, Sam Riley, Anson Boon |
Anno | 2024 |
Durata | 86 min |
Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola che aveva avviato con il consorte. Guidando l'azienda attraverso vertiginosi capovolgimenti politici e finanziari, la donna sfiderà i suoi critici e rivoluzionerà l'industria dello champagne, diventando una delle prime grandi imprenditrici del mondo.
Regia | Christy Hall |
---|---|
Attori | Dakota Johnson, Sean Penn |
Anno | 2024 |
Durata | 100 min |
Un viaggio in taxi dall'aeroporto JFK di New York a Manhattan. Una giovane donna, bella e assorta nei suoi pensieri, inizia una conversazione con il tassista Clark, un uomo diretto e senza peli sulla lingua. Nel tempo del tragitto, il contesto apparentemente ordinario di un taxi diventa il luogo di un dialogo straordinario, intimo e denso, fatto di piccole verità e grandi rivelazioni. Una storia semplice e universale, sul come una conversazione apparentemente banale tra due estranei possa prendere strade inaspettate e creare una connessione profonda.
Regia | Ferzan Özpetek |
---|---|
Attori | Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Nicole Grimaudo, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni |
Anno | 2024 |
Durata | 130 min |
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
Regia | Gabriele Fabbro |
---|---|
Attori | Ydalie Turk, Umberto Orsini, Margherita Buy, Enzo Iacchetti |
Anno | 2024 |
Durata | 98 min |
Dalia, una giovane ragazza cresciuta a Londra senza motivazioni né aspettative per il futuro, viene mandata dalla madre in un paesino nelle Langhe, a prendersi cura del nonno Igor, con la speranza che la vita rurale aiuti la ragazza a trovare la sua strada. All'arrivo Dalia scopre che il nonno, la cui salute peggiora di giorno in giorno a causa della demenza senile, ha ricevuto una notifica di sfratto dovuta all'espansione delle aziende vinicole locali, che sperano di impossessarsi della terra un tempo destinata ai cacciatori di tartufi. Per trovare in poco tempo una somma di denaro sufficiente per pagare la casa ed evitare lo sfratto, Igor decide di condividere i segreti dei trifolai con la nipote e di mandarla nei boschi assieme alla cagnolina Birba, alla ricerca di un grande tartufo bianco, in modo da salvare, con il suo valore inestimabile, la loro casa.
Regia | Daniele Bianchessi |
---|---|
DOCUMENTARIO |
Il film ripercorre, attraverso immagini storiche dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, i tragici eventi di Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto-Montesole, con riprese di Paolo Di Nicola e Alex Pierro, e di centinaia di altri eccidi, i cui 695 fascicoli erano stati archiviati il 14 gennaio 1960 in forma provvisoria, dunque illegale, nella sede della Procura Generale militare, e poi scoperti nel maggio 1994.
Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
Il Cinema Verdi di Forlimpopoli proporrà tutti i mesi almeno un grande classico restaurato.
Partiamo dalla considerazione semplice che questi film sono stati concepiti e realizzati per la visione in una sala: è questa la loro sede naturale ed è inevitabile che il loro passaggio attraverso altri formati e canali rappresenti un’esperienza impoverita.
Regia | Akira Kurosawa |
---|---|
Attori | Takashi Shimura, Toshirô Mifune, Yoshio Inaba |
Anno | 1954 |
Durata | 207 min |
Nei tempi in cui le campagne giapponesi erano infestate dal brigantaggio, una banda di briganti a cavallo invade un giorno un villaggio sottraendo ai contadini i viveri e quanto possiedono, trascinando via alcune donne. Prima d'allontanarsi i briganti promettono di ritornare al tempo del raccolto. Per premunirsi contro tale eventualità il capo del villaggio decide di ricorrere all'aiuto dei samurai ed incarica un giovane contadino di andarne in cerca. Non è facile ottenere l'aiuto degli orgogliosi guerrieri, avidi di gloria e di lauti compensi, ma il giovane riesce a raccogliere sette vecchi soldati. Condotti al villaggio i samurai si mettono all'opera: predispongono la difesa, rizzando palizzate e addestrando alla lotta gli uomini del villaggio. Quando i quaranta banditi vengono all'attacco, incontrano una strenua difesa e vengono alla fine tutti uccisi, uno dopo l'altro. Ma la vittoria è costata cara ai difensori: quattro samurai ed alcuni contadini sono morti.
Regia | Edward Berger |
---|---|
Attori | Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Sergio Castellitto |
Anno | 2024 |
Durata | 120 min |
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
EMILIANO PINTORI Trio Ft. CRISTINA RENZETTI | |
Piano, Narratore | Emiliano PINTORI |
Voce | Cristina RENZETTI |
Contrabbasso | Stefano SENNI |
Batteria | Alessandro PATERNESI |
Regia | Riccardo Antonaroli |
---|---|
Attori | Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Armando De Razza, Francesco Pannofino, Lucia Ocone, Giorgio Tirabassi |
Anno | 2024 |
Durata | 85 min |
Si sono scambiati le fedi e giurato amore eterno solo poche ore fa ed ora eccoli qui, Eleonora e Valerio, mano nella mano nell'albergo più lussuoso di Roma, pronti a godersi la luna di miele. Non sanno che invece di lì a poco verranno catapultati nella notte di una Roma affascinante e misteriosa, in cerca di qualcosa... e forse di loro stessi.
Regia | Emmanuel Courcol |
---|---|
Attori | Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonaffé, Clémence Massart, Anne Loiret, Yvon Martin |
Anno | 2024 |
Durata | 100 min |
L'acclamato direttore d'orchestra Thibaut ha la leucemia e ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Proprio a causa della sua malattia, scopre di essere stato adottato e che il perfetto donatore potrebbe essere suo fratello biologico. Si tratta di un modesto impiegato che vive in una cittadina nel Nord della Francia e suona il trombone nella fanfara locale.