Interi € 6,00
Ridotti € 4,00
Tutti i giorni: Militari, Ragazzi fino a 10 anni, Anziani oltre i 60 anni, Universitari
Escluso Festivi e Prefestivi: Aderenti Convenzione AGIS, Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli, WWF, Amnesty, Emergency Mariette Forlimpopoli, Centro Giovanile ANDREA Forlimpopoli
Se avete paura di non trovare posto, potete inviare un messaggio via facebook cliccando qui oppure scrivere un messaggio via whatsapp cliccando qui entro le 19.00 del giorno dello spettacolo.
Si raccomanda di specificare per che spettacolo si vuole prenotare e per quanti posti.
I posti saranno garantiti fino a 10 minuti prima dell'inizio della Proiezione
Regia | Greta Scarano |
---|---|
Attori | Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti |
Anno | 2025 |
Durata | 93 min |
Vincitore di 2 Nastri d'Argento: | Miglior Regista Miglior Attore |
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
Regia | Mario Martone |
---|---|
Attori | Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie , Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi |
Anno | 2025 |
Durata | 110 min |
Vincitore di 2 Nastri d'Argento: | Miglior Attrice Protagonista Miglior Attrice Non Protagonista |
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l'incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
Regia | Valerio Mastandrea |
---|---|
Attori | Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Barbara Ronchi, Luca Lionello, Laura Morante |
Anno | 2025 |
Durata | 90 min |
Vincitore di 1 Nastro d'Argento: | Miglior Soggetto |
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E' ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun'altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E' una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile.
Regia | Dean Fleischer Camp |
---|---|
CARTONI ANIMATI | |
Anno | 2025 |
Durata | 100 min |
Una solitaria bambina hawaiana di nome Lilo, grazie all'aiuto di un fuggitivo alieno blu, riesce a riparare la sua famiglia, a cui credeva di dover dire addio per sempre.
Regia | Ferzan Özpetek |
---|---|
Attori | Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Nicole Grimaudo, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni |
Anno | 2024 |
Durata | 130 min |
Vincitore di 1 David di Donatello: | David dello Spettatore |
Vincitore di 2 Ciak d'Oro: | Miglior Regista Miglior Attrice |
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
Regia | Edward Berger |
---|---|
Attori | Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Sergio Castellitto |
Anno | 2024 |
Durata | 120 min |
Vincitore di 1 Oscar: | Miglior Sceneggiatura |
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.